Buoni regalo online disponibili
La nostra cucina propone un’ampia scelta di specialità tipicamente altoatesine: sapori alpini e leggerezza mediterranea si combinano in un’unità d’eccellenza. La nostra cucina accoglie in ogni stagione i deliziosi doni della natura e garantisce quindi una grande varietà.
Vi consigliamo, soprattutto, i primi piatti e quelli a base di pasta fatta a mano, i canederli nelle diverse varianti, la nostra ampia scelta di dolci fatti in casa, i succhi a base di sciroppi ed i lamponi coltivati e maturati nel nostro giardino. La nostra cucina è rinomata per i piatti più tipici, come i canederli di spinaci o di formaggio, oppure i ravioli di pasta di patate con diversi ripieni, il fegato di vitello alla griglia oppure il gulasch e la bistecca di manzo nostrano alla cipolla.
"Conservare il buono e accogliere il nuovo": forti di questo motto sorprendiamo i nostri ospiti proponendo loro sempre qualcosa di particolare.
Crema di castagne con ravioli con ripieno di porcini
Medaglioni di cervo della Val Pusteria con fondo alle bacche di sambuco, cavolo rosso e "Spätzle" alle castagne
Fetta al grano saraceno e ricotta con gelato ai mirtilli rossi e passata di mela "Kalterer Böhmischer"
Per realizzare i nostri piatti, guardiamo soprattutto all’aspetto tradizionale e stagionale. Sono questi infatti gli elementi che rendono la nostra offerta ricca e fanno sì, che il nostro menu sia sempre vario.
Da metà marzo la nostra cucina si impreziosisce degli aromi dell’aglio orsino e delle erbe selvatiche che si prestano bene ad essere lavorate per ottenere molte ricette gustose e sortiscono, proprio in coincidenza con l’arrivo della primavera, un effetto depurativo. Quale preludio migliore per la nuova stagione!
Ad aprile e maggio è l’asparago a primeggiare nella nostra cucina: la nobile verdura aggiunge un tocco di raffinatezza alle nostre offerte culinarie e accarezza il nostro palato con il suo sapore delicato. In estate si possono infine gustare lamponi di nostra produzione, fragole di Sirmiano, gustose insalate e dolci prelibati come ad esempio i canederli di albicocche ricoperti di un’impanatura di pane aromatizzato alla cannella. Con l’inizio della stagione
della raccolta delle mele, a settembre, proponiamo pietanze a base di mela. Il dolce sapore del frutto e la sua delicata acidità ben si combinano con altri ingredienti per diventare piatti squisiti, ai quali si può anche accompagnare del succo di mela naturalmente torbido di produzione artigianale.
Autunno, stagione di “Törggelen”! Da metà ottobre, in coincidenza con la festa delle castagne, i frutti marroni diventano protagonisti della nostra cucina. Venite a gustare le prelibatezze a base di castagne preparate con amore in tante diverse varianti ad iniziare dagli antipasti fino ad arrivare al dessert.
I nostri locali sono pronti ad accoglierVi per il tradizionale “Törggelen” che prevede piatti sostanziosi e ben guarniti come costine, sanguinacci, carrè di maiale con crauti, canederli, patate saltate, Krapfen e caldarroste, il tutto bagnato ovviamente dall’immancabile vino novello.
Saremo lieti di poter accogliere la Vostra prenotazione per una serata dedicata al Törggelen.
I piaceri della cucina tipica regionale, un’ospitalità schietta e una spiccata sensibilità per la tradizione: sono questi i punti chiave del marchio “locanda sudtirolese” istituito dall’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti. Le 32 locande di tradizione sparse in tutta la provincia danno un prezioso contributo alla tutela e alla valorizzazione di una cultura dell’ospitalità che affonda le radici nella storia: con l'uso responsabile di antichi manufatti e l’impiego dei prodotti dell’agricoltura locale. Per conservare il meglio!